Il nostro percorso fisioterapico prevede fasi mirate per analizzare il problema e sviluppare un trattamento personalizzato.

ValpoMed è Fisioterapia


CHI È IL FISIOTERAPISTA?

Il Fisioterpista è un professionista sanitario laureato in Fisioterapia che si occupa di Prevenzione, Diagnosi Funzionale, Cura e Riabilitazione di disturbi di varia natura. Questo può svolgere la propria attività sia autonomamente che in collaborazione con altre figure sanitarie.

COSA SIGNIFICA FISIOTERAPISTA OMPT?

Il fisioterapista OMPT (Orthopaedic Manipulative Physical Therapist) oltre alla laurea in Fisioterapia ha conseguito un Master di I Livello accreditato a livello Internazionale in Fisioterapia Muscoloscheletrica. L’OMPT è dunque un professionista sanitario altamente specializzato nella prevenzione, nella gestione del dolore e nella riabilitazione fisica, che utilizza un approccio innovativo basato sulle più moderne evidenze scientifiche attraverso tecniche manuali e trattamenti avanzati.

Il metodo ValpoMed

1. Valutazione fisioterapica

La prima fase consiste in un’approfondita valutazione fisioterapica, durante la quale il fisioterapista raccoglierà tutte le informazioni rilevanti riguardo al motivo del consulto, allo stile di vita, alle comorbidità e alle abitudini del paziente. Questo passaggio è fondamentale per determinare se il problema è di competenza fisioterapica o se è necessario il rinvio a un altro specialista.

2. Pianificazione del trattamento

In questa seconda fase verrà definito e condiviso con il paziente un piano di trattamento individualizzato che comprenderà educazione, terapia manuale ed esercizio terapeutico. L’educazione gioca un ruolo cruciale ed implica la spiegazione dei meccanismi che stanno alla base del disturbo oltre a fornire strategie utili per promuovere cambiamenti nello stile di vita del paziente, in modo da evitare comportamenti che potrebbero alimentare o aggravare la problematica.

3. Trattamento

Il trattamento, basato sulla prima valutazione, comprenderà:

  • Terapia manuale: include mobilizzazioni, manipolazioni e tecniche per migliorare la mobilità articolare, ridurre il dolore e rilassare la muscolatura. È indicata per rigidità, dolori muscolari e disturbi muscoloscheletrici.

  • Esercizio terapeutico attivo: consiste in esercizi mirati a migliorare forza, mobilità, resistenza e funzionalità, essenziali per il recupero e la prevenzione delle recidive.

4. Rivalutazione periodica e finale

La rivalutazione è un momento chiave nel percorso fisioterapico, utile per monitorare i progressi, verificare l'efficacia del trattamento e apportare modifiche. Presso Vapomed, le rivalutazioni periodiche consentono di adattare gli esercizi e le tecniche in base all’evoluzione del paziente. Al termine del percorso, una rivalutazione finale verifica il raggiungimento degli obiettivi terapeutici e definisce eventuali strategie di mantenimento.

I nostri fisioterapisti grazie alla loro formazione avanzata ed al continuo aggiornamento sono specializzati nella valutazione e nel trattamento di condizioni e patologie muscoloscheletriche di varia natura, sia acute che croniche, come Lombalgia, Cervicalgia, Artrosi, Traumatologia in ambito sportivo, Patologie Chirurgiche, problematiche di Spalla e Problematiche dell’Arto Inferiore.